Indice |
---|
Cellule staminali |
Il cordone ombelicale |
Chi può fare la donazione |
Rischi per chi dona |
Tutte le pagine |
Pagina 4 di 4
Rischi per chi dona:
- Il prelievo di sangue placentare non comporta alcun dolore né per la mamma né per il neonato e non incide sulla loro salute.
- Il donatore di midollo osseo deve effettuare il prelievo in anestesia generale o epidurale, quindi l’intervento può comportare rischi legati all’anestesia.
Conservazione del sangue:
- Il sangue placentare può essere conservato per anni ed è quindi sempre disponibile al momento del trapianto.
- Il prelievo di midollo osseo viene effettuato in un momento immediatamente precedente al trapianto del paziente, quindi in caso di problemi di salute del donatore deve essere rinviato.
Numero di cellule staminali da trapiantare:
- Per essere utile alla donazione, il sangue placentare presente nel cordone ombelicale deve essere in quantità tra i 60 e gli 80 millilitri. Si garantisce così una quantità di cellule staminali da trapiantare sufficienti per un bambino o un adulto di peso inferiore ai 50 chilogrammi.
- La quantità di midollo osseo prelevato dal donatore varia in ragione dell’età e del peso del paziente che dovrà essere sottoposto al trapianto (in media 1000 millilitri). Con le cellule staminali del midollo osseo quindi si possono curare bambini e adulti.