L’amore per la musica Anni ‘80 diventa una forma di sostegno all’AIL di Taranto

Meno di un mese al grande evento in favore dell’AIL e della gioia di vivere che la musica esprime. Siete caldi? – vi chiederebbe una Madonna d’annata? Ve lo chiediamo anche noi dell’AIL – Sezione di Taranto. Abbiamo citato Madonna, non a caso. 

Il concertone La macchina del tempo 80’S Music riporta a Taranto i ritmi e le sonorità degli Anni d’Oro per Madonna & Co., ovvero i suoni tipici degli Anni Ottanta. Così criticati, in passato, e oggi tanto esaltati. Siamo, per fortuna, riusciti a restituire a Cesare quel che è di Cesare. Era stato definito il periodo del disimpegno, anche al livello musicale. In realtà sono diverse le esperienze sul palco, di quegli anni, che dimostrano il contrario. C’era voglia di divertimento, è vero. Ma si usciva dalla fase terribile post stragista, in Italia, e in altri Paesi nasceva il malcontento per le prime conseguenze del capitalismo. 

Il tempo restituisce dignità agli Anni Ottanta, anche alla musica che ha accompagnato la storia di quel decennio. E così, oggi si organizzano eventi a tema, un po’ ovunque, e persino l’abbigliamento dell’epoca torna, ispirando gli stilisti di oggi e il loro lavoro. 

A Taranto siamo in trepidazione, per l’evento La macchina del tempo 80’s Music. La villa Peripato ospita, il prossimo 21 giugno, Tracy Spencer, Johnson dei Righeira, Jo Squillo, Gazebo e i Rockets. L’appuntamento è alle 20.30; per i biglietti è meglio affrettarsi. Andranno a ruba. Anche perché, oltre al piacere di partecipare a una grande serata di musica, ci sarà l’occasione, prenotando il biglietto, di supportare l’AIL di Taranto. 

I miti degli Anni Ottanta suoneranno e canteranno per noi, per tutti i pazienti ematologici e per i volontari AIL. Il ricavato sarà infatti devoluto all’Associazione che, da anni, assiste i pazienti a domicilio. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il seguente numero di cellulare: 327 0130443.

Per Taranto, ma anche per chi sarà in città in vacanza, si tratta di una straordinaria occasione per esprimere vicinanza a chi combatte una malattia ematologica. La musica e la solidarietà sono sorelle, da sempre producono grandi risultati e lo faranno anche il 21 giugno 2023. 

L’AIL ha bisogno di tutti noi, per continuare a prestare assistenza alle persone con leucemia, linfomi e mielomi. L’AIL la bisogno di noi per organizzare sempre nuove occasioni di informazione e di confronto. L’evento del 21 giugno riceve il patrocinio del Comune di Taranto. Ci sarà da ballare, da divertirsi. La musica è la via ideale per dire grazie alla vita e per sostenerla, anche quando la vita si fa dura. Quella dei pazienti ematologici sarà un po’ più ‘morbida’, se se saremo tutti insieme a supportarli. Prenotate un biglietto per il concerto. Non mancate! L’AIL vi ringrazia sin d’ora.

CONDIVIDI: